Quale colore scegliere per le pareti interne della tua casa? Quale tonalità si abbina meglio all’arredamento? Contattaci subito e i nostri tecnici verranno di persona a casa tua senza impegno
La scelta del colore e della tecnica decorativa è di fondamentale importanza perché ogni tonalità e modalità possono dare alla tua casa un’atmosfera diversa. E tu vuoi proprio quella che soddisfi appieno il tuo gusto e rispecchi la tua personalità.
Come abbinare al meglio i colori per armonizzare arredamento, tappezzerie e ambienti della tua casa? da dove cominciare? come decidere la sfumatura perfetta?
Le tecniche decorative di tinteggiatura oggi in uso sono molteplici e con gli effetti più diversi.
– Velatura: è una tecnica decorativa molto elegante, che consiste nel passare una vernice più scura (velo) su un fondo steso precedentemente. Si possono così ottenere effetti completamente diversi, sia nelle tinte che nell’estetica, adatti sia per ambienti eleganti che rustici.
– Tamponatura: è una tecnica decorativa che viene eseguita utilizzando un particolare strumento detto “tampone” e offre tutte le caratteristiche per ottenere un risultato molto piacevole ed espressivo con un effetto increspato sulla superficie della parete.
– Spatolatura: è una particolare tecnica decorativa che rende la parete lucida alla vista e liscia al tatto, conferendole valore e pregio. Si esegue con particolari pitture (assimilabili agli stucchi) che si stendono, come dice il nome, con una spatola in metallo o plastica.
– Stucco Setoso: è una tecnica decorativa che sfrutta le proprietà di un particolare tipo di stucco per rendere la superficie delle pareti liscia e delicata, come la seta.
– Stucco Veneziano Marmorino: è una tecnica decorativa di stesura dello stucco, chiamata Stucco Veneziano o Marmorino, impasto di calce spenta e inerti di varia granulometria, che ripropone un’imitazione delle più costose e “quasi impossibili da realizzare” pareti in marmo pregiato.
FARECASA esegue a Roma ristrutturazioni di appartamenti, monolocali, bilocali, mansarde o seminterrati, case, rustici, uffici, negozi, affittacamere, B&b, alberghi, pensioni, bagni e cucine.